Skip to main content

La New York Fashion Week 2025 è stata, come sempre, un’esplosione di creatività e ispirazione. E il Maglificio Pini si è riconfermato protagonista

Per il Maglificio Pini, c’è una formula alchemica che dà vita ai capi protagonisti delle passerelle internazionali: un perfetto equilibrio tra artigianalità, innovazione tecnologica ed etica. Certo, più che un incantesimo si tratta di una lunga esperienza nella maglieria, che inizia dallo sviluppo del campionario fino alla cura meticolosa dei dettagli di ogni capo. Così, anche quest’anno, abbiamo affrontato le passerelle della New York Fashion Week con successo.

Dal campionario alla passerella: innovazione e sostenibilità

La nostra è una visione contemporanea della maglieria, che coniuga la tradizione artigiana, le più moderne tecnologie, la sostenibilità ambientale e il rispetto per il lavoro delle figure che, ogni giorno, costruiscono il Maglificio Pini. Grazie a questa filosofia, siamo un punto di riferimento per chi ricerca l’eccellenza del Made in Italy.
Nelle mani esperte del nostro team campionario, i filati più preziosi prendono forma e le idee si trasformano in realtà. Con la stessa emozione della prima volta, ci siamo poi stupiti nel vedere sfilare veri e propri capolavori nati tra le mura del nostro Maglificio e volati oltreoceano. Ogni fase della creazione, dall’ideazione al prototipo, è seguita con passione e precisione tecnica, così che ogni capo sia pronto ad affrontare il palcoscenico internazionale senza paure né compromessi.

La maglieria contemporanea, oltre il fast fashion

La New York Fashion Week 2025 ha visto i capi realizzati dal Maglificio Pini diventare protagonisti degli show, dimostrando come la maglieria d’autore sia più attuale che mai. Lontana dalle logiche del fast fashion, la maglieria italiana ha rivelato il suo lato più contemporaneo e innovativo: giocando con materiali, volumi e dettagli ha dato forma a una nuova idea di femminilità, capace di bellezza, eleganza e audacia. La centralità delle trasparenze nei look di queste stagioni, utilizzate in un raffinato gioco di sovrapposizioni e frange che valorizzano il movimento e la sinuosità delle linee, fino alla creazione di capi scultorei che esaltano – talvolta esasperandole – le forme del corpo, testimonia l’eccezionale livello di creatività e ricerca nell’accostamento di materiali e volumi.
In un’epoca in cui la moda veloce domina, le nostre creazioni mostrano che la maglieria può ancora stupire e dettare standard di raffinatezza e originalità. Ogni capo portato in passerella racchiude la storia di un intenso dialogo creativo tra il nostro team e i brand che si affidano alla nostra esperienza per lasciare una traccia unica. E capace di non sbiadire nel tempo.

(Next)

(Next)